FORMAZIONE

CORSO DIAMANTE - BROCHURE
CORSO DIAMANTE - MODULO DI ISCRIZIONE CORSO DIAMANTE - SERVIZIO TELEVISIVO
CORSO DI STORIA DEL GIOIELLO CON ELEMENTI DI MINERALOGIA DELLE GEMME
CORSO DI INTRODUZIONE ALLA MINERALOGIA DELLE GEMME
CORSO DI INTRODUZIONE ALLA GEMMOLOGIA
ED ALLA STORIA DEL GIOIELLO
I corsi si svilupperanno ciascuno in 15 moduli della durata di due ore e
comprenderanno esercitazioni pratiche a posto singolo.
Il calendario delle lezioni sarà da concordare con gli iscritti in
funzione delle loro esigenze personali.
MODULO DOMANDA DI AMMISSIONE
I percorsi formativi sono indirizzati verso due differenti tipologie di materiali: gemmologici e lapidei.
Entrambi i percorsi formativi copriranno tutte le esigenze partendo da quelle minimali e giungendo all'alta formazione.
In ogni caso i corsi sono a numero massimo limitato per consentire esercitazioni pratiche a posto singolo.
L'attività didattica sui materiali gemmologici è rivolta a soggetti che operano nel mondo orafo, addetti alle vendite nelle gioiellerie ed artigiani orafi, collezionisti e semplici appassionati a diversi livelli.
L'attività didattica sui materiali lapidei ha come obiettivo soddisfare le esigenze di chi opera nei Beni Culturali di interesse storico-artistico e di chi commercializza e lavora materiali di diversa provenienza in assenza di certificazione di origine, a norma comunitaria.
Sono previsti anche percorsi formativi individualizzati per soddisfare particolari esigenze.
Le iscrizioni ai corsi si chiudono l'ultimo giorno lavorativo di ciascun mese ed il primo incontro è fissato nella prima decade del mese successivo.
|